Sacco conduttivo
Messa a terra
Come usare
Sacco conduttivo
Messa a terra
Come usare

Big bag conduttivi e dissipativi

Dimensioni
Varie
Portata
Vari
Materiale
Polipropilene
Colore
bianco

Sacconi conduttivi e dissipativi antistatici TYPE C e TYPE D

La movimentazione di materiale in polvere può creare la formazione di cariche elettrostatiche che in ambiente infiammabile possono rivelarsi molto pericolose. Nel 2005 furono pubblicati gli Standard internazionali riguardanti i test per verificare la sicurezza della protezione statica dei big bags (FIBCs). In questa pubblicazione comparve per la prima volta la classificazione dei sacconi sulla base della loro capacità di condurre o dissipare le cariche elettrostatiche. I sacconi sono stati classificati in 4 classi:

  • tipo a) sacconi disegnati senza misure contro l’accumulo di elettricità statica 
  • tipo b) sacconi studiati  per prevenire la formazione di cariche elettrostatiche a scintille e a spazzola. La tensione di perforazione del tessuto compresa la laminazione, non deve superare i 6kV 
  • tipo c) sacconi confezionati con tessuto conduttivo ovvero dotato di un particolare reticolato costituito da lamelle in fibra di carbonio, studiato per convogliare le cariche elettrostatiche in punti di scarico ben identificabili in modo da essere collegati ad una messa a terra. Rispondono efficacemente alle direttive ATEX . Per il confezionamento di prodotti alimentari in sacconi conduttivi type C,  le lamelle in carbonio vengono sostituite da filamenti in argento decisamente più adatti al contatto con alimenti. La resistenza a terra da qualsiasi punto della superficie del saccone deve essere inferiore a 108 Ohms. Per l’insaccamento di polveri molto fini è possibile adottare fodere / liner interni conduttivi. 
  • tipo d) sacconi realizzati con un particolare tessuto studiato per impedire il verificarsi di scariche elettrostatiche senza la necessità di un collegamento a terra come per i sacconi type C. I sacconi di tipo (type) D sono confezionati con tessuti che contengono filamenti semiconduttori in grado di dissipare l’elettricità statica in atmosfera attraverso un effetto corona sicuro e a basso contenuto di energia.

I sacconi type D non necessitando di essere collegati a una messa a terra, prevengono eventuali errori umani.

Il brevetto Crohmiq è tuttora considerato la miglior tecnologia per il trattamento del tessuto dissipativo.

 

 

Uso dei differenti tipi di big bag

Prodotto in polvere nel big bag

Ambiente

MIE della polvere

atmosfera non infiammabile

atmosfera con polvere esplosiva

Dust zones 21-22

atmosfera con gas e vapori esplosivI

Gas zones 1- 2

(explosion group IIA/IIB)

MIE > 1000 mJ

A   B   C   D

B   C   D

C   D

1000 mJ > MIE > 3mJ

B   C   D

B   C   D

C   D

MIE < 3 mJ

C   D

C   D

C   D

 

 MIE: Minimum ignition Energy, ovvero energia minima di accensione in ua scarica elettrostatica necessaria a provocare l'accensione di un combustibile